Sei alla ricerca di un bravo insegnante di yoga?

Questo è ciò che devi sapereYoga Alliance Italia

Lo yoga non è solo posizioni fisiche o esercizi di respirazione, è una tradizione di disciplina e etica umana di base.

Nel corso degli anni, ho avuto la fortuna di aver praticato yoga con alcuni dei migliori insegnanti di yoga al mondo. Mi è stato insegnato da giovani insegnanti e da molto più anziani di varie nazionalità e livelli di esperienza provenienti da diversi lignaggi e tradizioni.

Ho frequentato corsi con maestri “di fama mondiale” e quelli che hanno insegnato per 30 anni senza far prevalere l’Ego!

Ultimamente, tuttavia, ho riflettuto sulla ricerca dell’insegnante giusto. Quindi, cosa rende grande un istruttore di yoga? Chi è il migliore? Dopo tutto, l’ insegnante e studenti stabiliscono un rapport di fiducia, giusto?

Molti di noi sono attratti dallo yoga attraverso alcune difficoltà nella nostra vita e veniamo trasformati attraverso la pratica dello yoga.

ESSERE UN BUON INSEGNANTE DI YOGA SIGNIFICA “ESSERE UN BUON INSEGNANTE DI YOGA”

Perché l’insegnamento è una professione in cui l’insegnante e’ in contatto quotidiano con le persone e ha un interesse per quello che essi sono, questo aiuta a insegnare da un prospetto intuitivo in cui i partecipanti sono incoraggiati a esplorare il proprio autentico sé.

Mentre non esiste un insegnante di yoga per eccellenza, poiché sono tutti diversi, ci sono sicuramente alcune qualità che tutti i grandi maestri di yoga hanno e cioe’: essere un bravo insegnante di yoga significa essere un buon insegnante di yoga, essere umili e non criticare nessuno.Un buon insegnante semplicemente condivide la sua pratica e tutti i molteplici benefici che gli studenti ottengono quando praticano yoga correttamente.

Le persone che frequentano classi yoga lo fanno per la multitudine di benefici che la pratica dello yoga offre. Se l’insegnante dà suggerimenti di allineamento o richiama l’attenzione dei partecipanti sulle istruzioni impartite, l’insegnante deve esprimersi in maniera rispettosa, compassionata e umile per trasmettere allo studente di essere INCLUSO, al contrario di ESCLUSO.

GLI INSEGNANTI  YOGA DEVONO LASCIARE IL LORO “EGOCENTRISMO” FUORI DAL LUOGO DOVE INSEGNANO

Come professionisti, gli insegnanti di yoga devono essere attenti e consapevoli nel mantenere il proprio egocentrismo sotto controllo attraverso gli insegnamenti yoga ricevuti e praticare l’umiltà (vinaya) per eliminare i pericoli dell’egocentrismo e dell’arroganza.

Gli studenti che praticano con un insegnante egocentrico sono molto più esposti al rischio di infortuni. Un insegnante con un forte ego manca di riconoscere l’intero significato della teoria, della filosofia e della pratica dello Yoga. Le pratiche Yoga si basano sul risveglio della consapevolezza divina di ognuno di noi.

Una delle prime funzioni dell’insegnante di Yoga è quella di rappresentare ahimsa, ovvero la non violenza, verso se stesso e verso i propri studenti.

Gli insegnanti privi di egocentrismo sono felici di condividere apertamente la loro saggezza e conoscenza! Per gli insegnanti di yoga la connessione  con studenti e colleghi è un modo molto più autentico per muoversi attraverso il mondo dello yoga, imparare e insegnare.

Ad esempio, esistono insegnanti, particolarmente abili nell’effettuare asana molto avanzate, che a volte trasportati da un’incontrollabile egocentrismo “dimostrano” queste posizioni complesse (che richiedono anni di esperienza) in pubblico per soddisfare il proprio ego.

Un insegnante egocentrico spesso spinge i propri studenti ben oltre le proprie capacità semplicemente per soddisfazione personale. E questo, rischia di mettere lo studente a rischio di danni fisici

Se la personalità autentica di un insegnante riguarda più la compassione e desiderio di assistere e guidare i propri studenti, con umilta’ e pazienz, questo insegnante ha la capacità di creare una classe piacevole ed edificante.

I BRAVI INSEGNANTI CHIEDONO INFORMAZIONI ESSENZIALI AI LORO STUDENTI

Gravi infortuni yoga, sebbene rari, sono in aumento

Sempre più persone in tutto il mondo hanno iniziato a praticare lo yoga negli ultimi anni, con la pratica dei vari stili il numero di infortuni correlati allo yoga è salito. Secondo una serie di ricerche negli Stati Uniti, nonostante  il numero di infortuni che si verificano è relativamente basso rispetto a quante persone praticano yoga, i ricercatori confermanoche le probabilità di infortuni gravi sono alte. Lo yoga è una disciplina in grande crescita negli ultimi anni. Negli Stati Uniti il numero di quelli che lo praticano è cresciuto da circa 4 milioni nel 2001 a circa 20 milioni, secondo le stime più larghe, nel 2011.

Una causa di infortunio deriva anche nel tipo di individui che praticano lo yoga nei paesi occidentali: persone abituate a rimanere sedute tutto il giorno su una sedia mettono alla prova il loro corpo in esercizi di flessibilità di difficoltà crescente. Per questi motivi, prima dell’inizio di ogni lezione, ogni insegnante di yoga deve dedicare alcuni minuti ai propri studenti e chiedere loro  se sono affetti da problemi di salute e se hanno subito eventuali infortuni.

Al fine di fornire specifiche raccomandazioni, l’insegnante deve ottenere dal partecipante alcune informazioni essenziali come ad esempio il tipo di infortunio subito e/o condizioni di salute al fine consigliare agli stessi  se la pratica continua è appropriata o meno. Le domande importanti devono includere: Quando è iniziato il dolore? Qual è la natura del dolore (ad es., acuto o medio)? Esistono altre condizioni associate al dolore? Problemi cardiaci? Frequenti mal di teasta? Possibile gravidanza? Qual è l’intensità del dolore/condizione su una scala da 1 a 10?

La maggior parte degli studenti di yoga non sa’ esattamente se e quali insegnanti di yoga conoscono l’anatomia umana  e come la applicano per prevenire e affrontare gli infortuni  tra  i partecipanti in classi di yoga. L’aumento dell’uso dello yoga per la riabilitazione post-infortunistica evidenzia le differenze di conoscenza tra un insegnante di yoga “medio” e “uno che può identificare”, valutare, affrontare e prevenire gli infortuni.

E’ importante ricordare pero’ che i numeri degli infortuni causati durante le sedute di yoga non sono comunque allarmanti in termini assoluti, anche se in crescita insieme al grande numero di praticanti della disciplina. Inoltre, e’ essenziale sottolineare la necessità di una corretta preparazione da parte dei maestri e l’invito a chi pratica lo yoga a non affidarsi completamente a questa straordinaria disciplina orientale, considerandola miracolosamente curativa e rigenerante.

SONO REGISTRATI CON YOGA ALLIANCE®?

Esistono cinque principali organizzazioni yoga nel mondo che forniscono le credenziali per gli insegnanti di yoga. Queste organizzazioni sono spesso citate in riferimento al paese in cui operano ad esempio “Yoga Alliance” (Australia), “Yoga Alliance” (Canada), “Yoga Alliance” (Italia) ), “Yoga Alliance” (Nuova Zelanda), “Yoga Alliance” (Regno Unito) ora “Yoga Alliance Professionals”, “Yoga Alliance” (Singapore). e “Yoga Alliance” (USA). Questo gruppo di Yoga Alliance è considerato il piu’ grande  gruppo di organizzazioni yoga nel mondo per l’iscrizione di  insegnanti e scuole di  fromazione yoga nel mondo con oltre 100.000 soci tra di loro.

L’affiliazione professionale con qualsiasi Yoga Alliance è ampiamente riconosciuta da datori di lavoro, compagnie assicurative, studenti di yoga e praticanti di tutto il mondo. Lo scopo della registrazione con Yoga Alliance è quello di soddisfare lo scopo primario di protezione del pubblico, studenti di yoga e aspiranti insegnanti di yoga in un’ “industria non regolamentato”.Se la pratica con un insegnante di yoga iscritto (RYT) è importante per te, puoi facilmente scoprire se e’ registrato/a  visitando i registri  RYTs/RYSs:

Yoga Alliance® Italia-International 

Yoga Alliance® International 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *