Per ulteriori informazioni si prega di fare il clic su una delle immagini
Durante il lockdown ci siamo dedicati anima e corpo alla creazione di un nuovo sistema di qualifiche ‘Livelli Iscrizione’ per gli insegnanti dello yoga, e una nuova ‘Struttura Formativa’ per la definizione e la classificazione dei programmi formativi per insegnanti di yoga. In nuovo sistema consentirà alle scuole e agli insegnanti di yoga soci dell’organizzazione e futuri di ‘distinguersi’ dalle migliaia di professionisti dello yoga di ogni parte del mondo.
Per fronteggiare le ripercussioni economiche della pandemia in Italia, il Comitato di Yoga Alliance ha disposto all’interno della nuova ‘Struttura Formativa’ una modalità molto significativa: la formazione virtuale per insegnanti dello yoga.
Non essendo Yoga Alliance Divisione Italia in alcun modo sostenitrice di corsi di formazione online, a causa delle ripercussioni economiche causate dalla pandemia a livello globale, il passaggio dalla formazione in persona yoga a quella virtuale era inevitabile.
La modalità virtuale è stata predisposta permanentemente anche se non deve essere assolutamente interpretata dalle scuole e corsisti delle stesse, come una sostituzione alla pratica in sala.
Solo attraverso un apprendimento dal vivo si possono raggiungere gli standard più elevati al mondo!
Le scuole iscritte ai Registri Yoga Alliance antecedentemente al 16 Marzo 2020 (data di inizio dell’emergenza COVID-19) sono state autorizzate tramite una disposizione speciale a rilasciare corsi di formazione online e a impartire una formazione professionale continua con data effettiva dal 16 Marzo 2020. A causa della continua emergenza pandemia, questa disposizione è diventata una modalità permanente per permettere a tutte le scuole di proseguire la formazione senza incorrere nella revoca dell’accreditamento.
Tutti i livelli RYS (250 PLUS, 350, 500, 500 PLUS e 1500 ore) richiedono l’obbligo di erogare l’80% della didattica generale in formato live/streaming. Le rimanenti ore possono essere erogate in formato online preregistrato.
Per mantenere l’integrità dell’insegnamento e della pratica dello yoga, i contenuti didattici delle cinque (5) categorie educative all’interno della nuova ‘Struttura Educativa’, devono essere obbligatoriamente erogati seguendo gli Standard predisposti da Yoga Alliance Divisione Italia per i corsi di formazione in sala.
Il 70% del 100% della formazione virtuale pratica tra cui: tecniche e metodi di pratica d’insegnamento, dimostrazione asana, aggiustamenti, modifiche e gli esami pratici, devono essere condotti (senza eccezioni) dal Docente della formazione (ERYT) iscritto presso i registri dell’associazione. Il rimanente 30% della didattica può essere condotto da Specialisti e/o Consulenti, o alternativamente da RYT 500, RYT 500 PLUS, RYT 1500 (iscritti ai nostri registri) i cui dettagli sono stati forniti a Yoga Alliance Divisione Italia dalla scuola richiedente all’atto dell’iscrizione.
Le tariffe dei corsi di formazione devono essere inferiori ai prezzi della formazione in presenza.
Nella eventualità che il Governo italiano dichiari il termine dell’emergenza COVID-19, le scuole potranno scegliere di tornare a erogare la formazione in sala.
A causa della confusione di informazioni diffuse ai consumatori riguardo alla differenza tra la modalità formazione virtuale e in presenza, richiediamo alle scuole la massima chiarezza e trasparenza di informazioni sui siti web, social network e cartaceo. ***In caso di inadempienza a questa clausola, laddove vengono ricevute lamentele da parte di consumatori, l’accreditamento verrà esaminato per eventuale revoca dal Review Team di Yoga Alliance.
Risorse
© 2011-2020 Yoga Alliance® - Tutti i Diritti Riservati