Il Livello RYS-250 PLUS disponibile solamente da Yoga Alliance International Italia
Lo standard internazionale RYS-250 PLUS ore sostituisce lo standard RYS-200 onde permettere attraverso un elevato numero di ore (min 250/max 310) una valida e approfondita preparazione per aspiranti insegnanti yoga che consenta una conoscenza compiuta dell’Hatha Yoga e che a completamento della formazione, siano in grado di gestire l’insegnamento dello Yoga nel contesto professionale.
Il Consiglio Direttivo di Yoga Alliance Divisione Italia ha attivato una serie di misure straordinarie destinate alla comunità yoga italiana. Con inizio effettivo dal 15 maggio 2020, le scuole di formazione (RYS e CEAS) soci dell’organizzazione e nuovi utenti, potranno richiedere l’accreditamento corsi di formazione virtuale per i quali sono state definite specifiche modalità che invitiamo a leggere prima di inoltrare la richiesta di registrazione per corsi di formazione. Per maggiori informazioni si prega di consultare la pagina web: Modalità Formazione Virtuale
La definizione degli Standard per i corsi di formazione insegnanti dello yoga richiede l’inclusione obbligatoria dei contenuti minimi didattici e le cinque categorie educative sotto elencate per i singoli corsi di formazione che si intende accreditare.*Misure Straordinarie emegenza COVID-19: Con inizio effettivo dal 15 maggio 2020, le scuole di formazione per insegnanti dello yoga (soci dell’organizzazione e nuovi utenti) potranno richiedere l’accreditamento in formato virtuale/online per i quali sono state definite specifiche Modalita’ Accreditamento Corsi Online
Tecniche e Metodi Pratica di Insegnamento-150 ore: Principi di allineamento, le principali famiglie di asana - posizioni in piedi, piegamenti all’indietro, piegamenti in avanti, torsioni posizioni rovesciate, posizioni ad impegno del core, asana statiche e dinamiche, asana preparatorie, variazioni, modifiche, aggiustamenti pratici. In dettaglio come insegnare ognuna delle posizioni incluse nel corso di formazione. Sviluppare l’abilita’ di condurre classi yoga con confidenza. Pianificamento e sequenziamento delle lezioni. Dimostrazione e Cuing, come mostrare più efficacemente le posizioni dello yoga, con guida chiara e comprensibile, la qualità della voce, compreso il linguaggio attivo vs. passivo, il tono e l’udibilità. Techniche Pranayama e Meditazione. Nomenclatura Sanscrita delle asana. Valutare i rischi potenziali che possono sorgere durante la pratica e insegnamento delle asana.
Metodologia Didattica-25 ore: Il metodo didattico è incentrato alla pratica diretta al fine di rendere l’allievo in grado di costruire classi efficaci, professionali e rivolte alla sicurezza dei praticanti in perfetta autonomia.
Anatomia, Fisiologia, Biomeccanica-25 ore: Anatomia funzionale, biomeccanica e cinetica del movimento applicata ad osservare gli studenti nella pratica, e guidarli in modo significativo, sicuro ed efficace. Conoscenza della struttura scheletrica umana di base quali diversi tipi di ossa, articolazioni, muscoli e tessuti connettivi e come funzionano in modo ottimale nelle pratiche posturali; basi del movimento umano per comprendere le transizioni dentro e fuori le asana.
Insegnamento Practico Partecipanti-15 ore: Prove di insegnamento dedicate alla pratica di insegnamento di classi yoga, consolidare le proprie conoscenze e la propria pratica di insegnamento per favorire l’apprendimento pratico delle lezioni.
Codice Deontologico per Insegnanti Yoga-10 ore: Il codice deontologico identifica i principi etici e comportamentali, in affermazione e negazione, che ispirano e delimitano la professione dell’insegnante yoga. Il Codice Deontologico è una dichiarazione che fornisce chiarezza e guida sul comportamento etico e su come le entita’ aderenti al Codice devono comportarsi in ogni momento.
A propria scelta la scuola puo’ rilasciare 25 ore online (escluso dimostrazione, tecnica, pratica e aggiustamenti degli asana)
Testi Classici Yoga: Hatha Padripika, Gheranda Samhita, Yoga Sutras di Patanjali
Teoria dello Yoga
Anatomia e Biomeccanica (teoria)
Esami online (Via Skype o Software)
Proibizioni:
Programmi il cui titolo contiene riferimenti medici: Yoga Curativo, Yoga Terapeutico, Medicina dello Yoga, Yoga in Medicina o terminologie simili che possono fuorviare gli studenti e il pubblico a credere che il programma yoga può fornire la cura per condizioni di salute, non saranno accettate ai fini della registrazione. L’unica eccezione e’ applicabile a programmi di formazione i cui contenuti didattici siano ideati e scritti esclusivamente da Medici e vengano condotti da Medici e non da maestri yoga. Per questa tipologia di programmi e’ obbligatoria copia delle qualifiche professionali dei Medici che conduranno la formazione oltre all’autocertificazione del proprietario della scuola che garantisca e confermi l’esclusione a condurre la formazione di maestri yoga non in possesso di laurea in medicina. *Nonostante modelli di studio, protocolli di ricerche condotti da ricercatori, scienziati e medici in tutto il mondo su i molti benefici ed effetti dello yoga, esitono ancora molte controversie in materia di Yoga come trattamento medico o terapeutico.
Inclusione Obbligatoria - Cinque (5) categorie educative e il minimo di ore didattiche assegnate a ciascuna categoria.
Ore Frontali Attivita’ Didattiche - Tutti i programmi di formazione devono contenere il 90% delle ore di attivita’ didattiche frontali (ore di effettiva frequenza alle lezioni).Per esempio, corsi di 250 ore richiedono 225 ore frontali, corsi di 300 ore richiedono 270 ore frontali ecc.
Qualifica Docente Formazione - Il Docente Pricipale della formazione deve essere iscritto al Registro di Yoga Alliance - International Italia con il titolo ERYT (Experienced Registered Yoga Teacher) e/o Master Yoga Teacher.
Obbligo ore di Didattica Frontale - Il Docente Principale della formazione deve svolgere l’80% del 90% delle ore didattiche frontali.
Nota: Il formato “intensivo” (minimo 25 giorni) e’ accettato esclusivamente per corsi di formazione 250 PLUS ore. Per corsi che eccedono 250 ore ma che non superano le 300 ore, sono obbligatori minimo 30 giorni.
La scuola puo’ avvalersi della collaborazione di varie tipologie di Professionisti
Specialisti e Consulenti (entita’non yoga) in possesso di laurea pertinente alla materie che insegneranno nei corsi di formazione. *Questa categoria di docenti non richiede l’iscrizione al registro Yoga Alliance International Italia.
Entita’ in possesso di qualifica RYT-500, RYT-500 PLUS o RYT-1500 ore ottenuta presso scuole iscritte o non iscritte a Yoga Alliance International Italia oltre a tre anni di comprovata espererienza di insegnamento. *Questa categoria di docenti richiede l’iscrizione al registro Yoga Alliance International Italia.
Entita’in possesso di qualifica RYT-500, RYT-500 PLUS o RYT-1500 ore e laurea, o che siano esperti culturali o scientifici di riconosciuta esperienza pertinenti alla materie che insegneranno nei corsi di formazione. *Evidenze obbligatorie. *Questa categoria di docenti richiede l’iscrizione al registro Yoga Alliance International Italia con il titolo RYT o alternativamente Expert Teacher (dipende dal background professionale).
La conversione titolo (non trasferimento) da altre organizzazioni e’ accettata solo ed esclusivamente a discrezione del Comitato Yoga Alliance International Italia in base alla qualita’ delle qualifiche e esperienza di insegnamento del candidato.
Prima di inviare la domanda di iscrizione tramite l’apposito modulo on-line, il richiedente deve inviare la “Documentazione Preliminare” via email. Il Review Team di Yoga Alliance International Italia esaminerà i documenti sottoposti e rispondera’ entro 30 gg. dalla data di ricezione.
Si prega di leggere attentamente quanto sotto:
La domanda accreditamento RYS (Registered Yoga School) deve essere compilata con cura su carta intestata dell’entita’richiedente con chiarezza e completezza, fornendo tutte le informazioni e dati richiesti e motivando le eventuali inapplicabilità in caso di mancata compilazione, pena la non accettazione della domanda stessa. La domanda deve essere firmata dell’entita’ richiedente o da un suo delegato, debitamente autorizzato.
Il richiedente deve essere un’entità legale (legal entity), e cioè un soggetto giuridico, persona fisica o persona giuridica che assume gli obblighi e i diritti derivanti dall’esercizio dell’impresa ed in possesso della partita IVA e Codice Fiscale.
Non possono presentare domanda di iscrizione le persone fisiche, fatta eccezione per le persona fisiche munite di partita IVA.
Qualora la documentazione allegata alla domanda risulti completa e conforme alle richieste, entro 30 giorni (trenta) solari dalla data del protocollo di ricezione, Yoga Alliance formalizza l’accettazione della stessa via posta elettronica.
Se la documentazione trasmessa dal richiedente è incompleta o non chiara o se non sussistono, comunque, tutte le condizioni applicabili, Yoga Alliance non accetta la domanda e entro il termine di quindici (15) quindici richiede per iscritto le necessarie integrazioni documentali. Le integrazioni richieste devono essere fornite entro 15 giorni pena la decadenza della domanda stessa. Se suddette integrazioni risultano adeguate, la domanda viene quindi accettata.
Il richiedente deve fornire copia documento registrazione titolarita’ Diritti d’Autore (nome dell’autore/i e titolo) del programma che si intende accreditare per confermare che il materiale e’ protetto da copyright (diritti d’autore) a livello mondiale. La registrazione puo’ essere effettuata on-line visitando: www.copyrightservice.co.uk visualizza: Esempio Certificato Registrazione Copyright
SCARICA IL MODULO Documentazione Preliminare Iscrizione RYS
Si prega di consultare la pagina web Tariffe Iscrizione Scuole
Riepilogo ore Corsi di Formazione RYS-250 PLUS
Ore frontali (90%) 225
Online/Home Study
Ore 25
La Tabella indica il minimo numero di ore obbligatorie del 90% delle ore di didattica frontale che il Docente ERYT deve svolgere e il livello di esperienza dello stesso all’interno del sistema di accreditamento insegnanti esperti Yoga Alliance
RYS Designation |
Livello Iscrizione Docente ERYT |
80% del 90% ore di didattica frontale svolte dal Docente ERYT |
RYS 250 PLUS |
ERYT 250 PLUS ERYT 350 ERYT 500 ERYT 1500 MASTER YOGA TEACHER |
180 |
Risorse
© 2011-2022 Yoga Alliance® - Tutti i Diritti Riservati